Il progetto
Coworking Diffusi, azione promossa dai Comuni di Cremona e di Crema, nell’ambito del progetto TALENTI DIFFUSI - Piano territoriale per le Politiche Giovanili - II Annualità (co-finanziato da Regione Lombardia), vuole favorire la conoscenza e la diffusione di una rete di spazi e servizi rivolti ai giovani professionisti per incentivare lo sviluppo di nuove idee ed iniziative imprenditoriali.
Cos’è un coworking
Il Coworking è un nuovo stile lavorativo che si basa sulla condivisione di un ambiente di lavoro e di risorse e sulla contaminazione di idee e progetti tra professionisti.
Avviare la tua idea di impresa presso un Coworking ti permette di ridurre i costi condividendo spazi, postazioni di lavoro, strumenti e conoscenze con altri professionisti.
Ti offre, inoltre, l’opportunità di attivare collaborazioni e sinergie con attività simili alla tua, stimolando la nascita di nuove idee e di progetti condivisi.
Il portale coworking diffusi
Il portale Coworking Diffusi (link: cowork.comune.cremona.it) è uno strumento pensato per mettere in contatto diretto i giovani imprenditori con le aziende e le realtà del territorio che hanno deciso di mettere a disposizione spazi e servizi di coworking.
Le tipologie di spazi sono: ufficio cowork, postazione cowork, digital lab, fab lab, expo store, temporary lab, music room, art workshop.
Il servizio è semplice e gratuito.
Per i giovani imprenditori
Accendendo al portale è possibile, per chi sta cercando uno spazio nel quale avviare la propria startup, visionare - geolocalizzati su una mappa - gli uffici e le postazioni di Coworking disponibili sul territorio e per ciascuno di essi trovare informazioni dettagliate su caratteristiche tecniche e funzionali, strumenti e servizi per la fruizione condivisa (es. servizio segreteria, wifi, fotocopiatrici, scanner...), costi di accesso e contatti diretti di chi offre lo spazio.
Per le aziende
Le aziende interessate ad aderire al progetto possono segnalare la disponibilità di uffici o ambienti di lavoro compilando, direttamente online, il modulo di adesione (link: http://cowork.comune.cremona.it/offro-spazi)
Si ricorda a tutti coworker interessati che prima di avviare contratti di collaborazione è opportuno verificare i requisiti minimi di conformità ed idoneità previsti dalla legge per poter condividere il proprio spazio di lavoro e gli strumenti del mestiere.
Per questo i giovani possono contattare lo sportello PUNTO NUOVA IMPRESA presso l'Azienda Speciale Servimpresa che garantirà loro una consulenza gratuita personalizzata, orientandoli verso i servizi e le agenzie specialistiche del territorio (Agenzia Entrate, SUAP, CCIAA, ecc…)
INFO Cremona
AGENZIA SERVIZI INFORMAGIOVANI - COMUNE DI CREMONA
Via Palestro, 11/a - 26100 - Cremona
Tel. 0372 407950 - Fax 0372 407960
e-mail: informagiovani@comune.cremona.it
web: informagiovani.comune.cremona.it
INFO Crema
SERVIZIO ORIENTAGIOVANI - COMUNE DI CREMA
Via Civerchi, 9 - 26013 - Crema (CR)
Tel. 0373 893324 - 893325 - 893330 - Fax 0373 893323
e-mail: orientagiovani@comune.crema.cr.it
web: www.orientagiovanicrema.it